Eh no, non ci sono ancora, sono ancora vacante.
Ho pensato di lasciarvi questo suggerimento sfizioso e poco impegnativo.
Tra non molto, come i gamberi, anch'io camminerò all'indietro, verso casa...
Questa ricetta è tratta da un libro dal cucina indiana che vedete in foto:
Ingredienti:
3 cucch. semi di senape gialli e neri
1/2 cucch. curcuma
1/2 cucch. pepe di cayenna
90 ml. acqua
Olio Evo e sala q.b.
scorzette arance e limone (o lime) per guarnire
Sgusciare i gamberi e rimuovere gli intestini praticando una piccola incisione, infilarli in piccoli stecchi da spiedino o su stuzzicadenti come in questo caso Conservare un cucchiaio di senape e passare il resto al tritatutto, io ho usato il mortaio, amalgamare con curcuma, pepe e sale ed aggiungere 90ml. di acqua fino ad ottenere una pasta omogenea. Stenderla in un contenitore immergendovi i gamberi su entrambe i lati, lasciar marinare almeno 30 min.
La ricetta originale dice di spennellarli col ghee e passarli al Grill, io non avendolo ho optato per cottura in padella antiaderente con un filo d'olio, rigirandoli sui due lati, cotti circa 5min. spargendovi sopra i semi di senape lasciati a parte.
Buona continuazione, a presto! |
molto ma molto interressante, quelle spezie danno un buon sapore ai gamberi
RispondiEliminaPoco impegnativo ma buonissimo, adoro sia senape che gamberi, insieme un grande duo!!! buona giornata!
RispondiEliminaGolosissimi questi gamberi, mi piacciono un sacco! Complimentiiii
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
Torna presto, cara, 'sta casa ashpetta teeeee! Buona domenica :)
RispondiEliminaSemplice e sicuramente saporito e gustoso. Mi piace questa idea un po' diversa dal solito per cucinare i gamberi
RispondiEliminagrazie a tutti,
RispondiEliminaora rientro nei ritmi abituali...
baci Su
Mamma mia Su, che deliziaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaMi strapiacciono!!!!